Traduzione in italiano dei Digesti di Giustiniano

IUSTINIANI AUGUSTI DIGESTA SEU PANDECTAE
TESTO E TRADUZIONE

 

Libri 1-28 a cura di S. Schipani con la collaborazione di L. Lantella; libri 29-32 sotto la direzione di S. Schipani con la collaborazione di L. Lantella, a cura di A. Petrucci e A. Saccoccio (ed. V. Giuffré, Milano, 205-2014).

Testo e traduzione integrati da un sistema di sincronizzazione dei testi latino-italiano e viceversa e di uno strumento software per l’interrogazione dei testi a cura dell’Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli” del CNR di Pisa.

 






Cosa stiamo presentando

Nuovo sito web dedicato alla consultazione contrastiva degli archivi digitali bilingue (latino – italiano) dei Digesta di Giustiniano e della loro traduzione in italiano. Attualmente sono stati allineati e resi interrogabili i primi 32 libri. Come previsto dai più recenti approcci allo sviluppo di applicazioni web, il sito adotta una tecnologia responsive, che si occupa di adeguare la vista delle pagine e delle funzionalità alla modalità “mobile”, rendendo possibile la consultazione su tablet e smartphone.

 






Perché è importante

Uno degli scopi principali di questo lavoro è quello di rimettere i Digesti nella mani dei giuristi, anche i non specialisti di Diritto romano, siano essi studiosi, operatori del diritto: avvocati, magistrati, notai, ecc; o, come studenti, si preparino ad esserlo. Risale a quasi cento anni fa la realizzazione di una edizione tascabile dei Digesti, proprio per la “comodità degli avvocati e dei giudici, che li potessero portare in udienza”. Oggi, questa traduzione in italiano, posta su supporto elettronico, dopo un secolo di “esclusione dei non addetti ai lavori”, torna a porre i Digesti nelle loro mani.

Leggendo l’elenco delle traduzioni realizzate nei diversi continenti è facile comprendere l’importanza di leggere lo stesso codice in tanti Paesi diversi, in lingue diverse, con il comune possibile riferimento allo stesso testo originario: fa entrare in una stessa problematica e in una unica logica di verificabilità del ragionamento giuridico, sulla base di comuni principi che si accrescono nello svolgimento della vicenda di un diritto che ha posto al suo centro gli uomini e la loro uguaglianza. Questa prospettiva giuridica e politica di un diritto comune per tanti Paesi ha lo scopo di raggiungere un numero sempre maggiore di lettori e di diffondere e valorizzare tale patrimonio giuridico.

L’accesso al testo attraverso i termini-concetti è un invito a riflettere sulle radici degli odierni sviluppi e su quelli possibili del nostro attuale sistema di diritto.

La consultazione su pc, tablet o smartphone e anche in lingua italiana, non solo torna a facilitare la sua lettura da parte dello studioso, ma la rende disponibile ad una platea più ampia e articolata di utenti, offrendo modalità di fruizione dei contenuti in linea col progresso tecnologico.

 






Dove accedere

Indirizzo del sito (URL): http://dbtvm1.ilc.cnr.it/digesto/

 

image

 






Come funziona

Funzionalità di accesso

Homepage: dalla pagina iniziale del sito si accede alle due modalità di navigazione nei materiali testuali, che sono identificate dai due pulsanti centrali (“cerca per parola” e “cerca per riferimento”):

  1. Dal pulsante “cerca per parola” si accede ad una pagina che presenta una maschera per la formulazione della query.

  2. La lingua italiana è impostata come predefinita/di default; se si cerca una parola in lingua latina bisogna attivare la relativa opzione.

    La ricerca può essere fatta per parola ( per forma), componendo nella casella di testo la stringa da cercare e avviando la ricerca cliccando sul pulsante “cerca”.

    E’ possibile cercare per lemma attivando l’opzione “Ricerca per lemma” e inserendo nella casella di testo l’entrata lessicale ( del vocabolario) della parola da cercare. Nel caso di parola in lingua italiana: forma dell’infinito per i verbi, singolare maschile per gli aggettivi, singolare per i sostantivi. Prima voce del paradigma dei lemmi in lingua latina (prima persona singolare dell'indicativo presente attivo per un verbo, nominativo singolare per i sostantivi, etc.).

    In alternativa si possono comporre ricerche complesse con più parole e/o lemmi con l’uso di operatori booleani. Per maggiori informazioni su questa tipologia di ricerca è possibile accedere ad un maggiore dettaglio cliccando sul pulsate “Help” che attiva il pannello descrittivo, sotto la maschera di ricerca. Si possono trovare informazioni dettagliate sulle modalità di formulazione della query anche nella pagina “Guida alla consultazione degli archivi digitali”, raggiungibile dalla voce “Contenuti” del menu di testa di ogni pagina del sito.

    E’ possibile accedere alla ricerca per riferimento anche dai contesti individuati attraverso una ricerca per parola. La ricerca è attivabile cliccando sulla stringa del riferimento di ogni contesto individuato (prima colonna della tabella dei contesti).

  3. cerca per riferimento” è la seconda modalità di accesso ai dati, attivando la quale si accede ad una pagina in cui a sinistra è mostrato, di default, l’indice del primo libro in forma di albero interattivo. In alto, sopra l’albero, è possibile scegliere anche un’altro dei 32 libri presenti.

Nella parte destra della pagina è invece descritta la struttura di un libro e le modalità di interazione con l’indice. Tutti i titoli, frammenti e paragrafi sono infatti riportati in forma di albero che può essere compresso ed espanso nelle sue voci, cliccando sulla riga relativa. Per accedere invece alle porzioni di testo corrispondenti occorre cliccare sul pulsante circolare di colore azzurro, collocato all’estrema sinistra di ogni voce di indice. Una volta selezionati dall’indice i contesti desiderati, questi sono mostrati nella parte destra della pagina, in una tabella in cui è data all’utente la possibilità di arrivare al file PDF relativo al titolo della porzione di testo desiderata. Il file in formato PDF può essere liberamente scaricato dall’utente sul proprio computer prodotto, cliccando sulla stringa del riferimento (prima colonna della tabella dei contesti).

Entrambe le modalità di accesso producono pagine ove sono indicate le funzionalità delegate all’interrogazione dei testi, collocate nella parte centrale della pagina. In queste pagine, in testa alle stesse, è presente una fascia con il menu principale di navigazione del sito, in cui sono esposte le informazioni di presentazione del sito stesso e di supporto all’uso dello strumento. Tale menu di testa è presente anche nelle pagine a cui si accede direttamente cliccando su ‘progetto’ e su ‘Digesta di Giustiniano’.

Navigazione nel sito

Pagina tipo del sito:

Ad esclusione della Homepage, il menu di testa è presente in ogni pagina del sito, ed è strutturato in sei voci:

  • Progetto Digesto” riporta sempre alla Homepage;

  • Obiettivi” rimanda ad una pagina dove è possibile reperire informazioni sul progetto, sugli obiettivi del lavoro e sulla fonte utilizzata;

  • Contenuti” è a sua volta un sotto-menu di 5 voci che hanno lo scopo di dare agli utenti le informazioni necessarie alla comprensione dei testi (“i libri”), dell’opera di traduzione: le traduzioni anteriori; i collaboratori di questa traduzione; gli autori della revisione (“Le traduzioni”); degli strumenti informatici che rappresentano il contributo di ILC-CNR, sia per l’allineamento dei testi nella versione originale in latino e nella rispettiva traduzione in italiano (“L’elaborazione dei testi”), che per l’indicizzazione e l’interrogazione degli archivi digitali prodotti (“La consultazione dei testi bilingui”). Infine un breve guida al motore di ricerca realizzato: ricerca per parola; per stringa; per lemma; per composizione di parole e per riferimento (“Guida alla consultazione degli archivi digitali”).

  • Chi siamo” è anch’esso un sotto-menu di 5 voci di cui la principale (“I partner del progetto”) fornisce informazioni su enti e istituzioni che hanno collaborato alla realizzazione del progetto, mentre le restanti voci rimandano ai rispettivi link istituzionali di approfondimento, dei soggetti coinvolti alla realizzazione del sito web.

  • Attraverso “Pubblicazioni” si accede ad una pagina che mostra una bibliografia essenziale riguardante le attività legate al lavoro di studio e traduzione dei Digesta, ma anche relativa ad attività inerenti e collegate comunque al progetto, come il sistema di consultazione;

  • Contatti” è la voce di menu dedicata alle persone di riferimento del progetto e del sito: i componenti del gruppo di revisione delle traduzioni e i ricercatori dell’ILC-CNR.

 

 

Prof. Sandro Schipani
Sezione di Diritto romano
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Sapienza Università di Roma

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma