Semantic Views demo
Lunedì 30 gennaio, alle ore 16.00, nell'Aula "G. Falcone e P. Borsellino", alla presenza della magnifica Rettrice, prof. Antonella Polimeni, del Preside della Facoltà di Giurisprudenza, prof. Oliviero Diliberto, e della Direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche, prof. Luisa Avitabile, vi sarà la consegna del Liber amicorum per il prof. Marco D'Alberti.
Il 17 febbraio, alle ore 14,.00, nell'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza, in occasione dell'inaugurazione del master in "Diritto e sport - Il Giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo" per l'A.A. 2022-2023, si terrà un convegno su La riforma dell'ordinamento sportivo.
Il 16 febbraio 20123, alle ore 9.30, nella Sala Lauree della Facoltà, si terrà il terzo incontro del ciclo di seminari su L'uso alternativo del diritto, organizzati dal prof. Alessandro Somma, prof. Gaetano Azzariti e dalal prof. Alessandra Di Martino.
Venerdì 10 marzo 2023, dalle ore 16.00, nell'aula VI della Facoltà di Giurisprudenza si terrà un seminario promosso dal gruppo dei giuslavoristi su Le "riscritture" giudiziali del licenziamento disciplinare, e sarà dedicato al licenziamento disciplinare nella giurisprudenza.
Consulta l’offerta formativa
Compila il questionario Conosci te stesso: è uno strumento di orientamento pre-universitario in grado di accompagnarti e sostenerti efficacemente nella scelta del percorso accademico.
Nell' offerta formativa devi cercare il corso che ti interessa e leggere i requisiti e le modalità di accesso
La Sapienza è la più grande università d’Europa, una delle più antiche e prestigiose. È una università in cui sono presenti 5000 studiosi delle più diverse discipline e offre agli studenti la possibilità di confrontarsi con la ricerca più avanzata in molti campi della conoscenza. Alcuni sostengono che proprio questo è il limite della nostra università. Tuttavia, soprattutto dopo la riforma, i corsi di studio, riescono meglio a coordinare l’attività didattica e a seguire gli studenti. C’è a chi piace nuotare nella vasca da bagno, ma nuotare in mare aperto è un’altra cosa.
Al Ciao puoi richiedere informazioni e consulenza.
Alcune facoltà prevedono attività di preparazione in vista dei test di accesso.
Per le facoltà di area medica consulta il sito Orientamento in rete
Contatta gli sportelli di orientamento e tutorato delle facoltà.