Primary tabs

Semantic Views demo

Faq - domanda e risposta

Il testo di riferimento è uno solo: il Manifesto degli studi dell'anno in corso. Lo trovi anche sulla Guida dello Studente e sull'Agenda allegata alla Guida.

Link to delete content:
Link to edit content:
Faq - domanda e risposta

I criteri per il riconoscimento dei crediti sono determinati da ciascuna facoltà. Per sapere come contattare i docenti o i referenti che si occupano del riconoscimento dei crediti puoi rivolgerti allo sportello Sort della tua facoltà

Link to delete content:
Link to edit content:
Faq - domanda e risposta

Alla Sapienza sono attivi diversi servizi di counseling psicologico per aiutare gli studenti che incontrano problemi a gestire le inevitabili difficoltà connesse all’avvio della vita universitaria. Ecco tutti i riferimenti

Link to delete content:
Link to edit content:
Faq - domanda e risposta

Allo sportello Sort possono darti certamente una mano...

Link to delete content:
Link to edit content:
Faq - domanda e risposta

La Sapienza mette a disposizione degli studenti moltissimi servizi di utilità, strutture di supporto alla studio e alla ricerca, attività culturali, sportive, ecc… Qualche esempio? l'accesso a internet gratuito (sapienzawireless), i corsi per la patente europea del computer, il servizio navette, sconti, agevolazioni e ancora musei, laboratori, un milione di libri distribuiti in centinaia di biblioteche, concerti, impianti sportivi e molto altro ancora. Consulta la pagina web del canale studenti. Potrai trovarli tutti nella sezione Risorse, servizi tempo libero.

Link to delete content:
Link to edit content:
Faq - domanda e risposta

Il Progetto Ponte, attivato dalla Sapienza per le scuole secondarie superiori, prevede quattro linee di azione:Un ciclo annuale di seminari per i docenti e per gli studenti, suddivisi in

Link to delete content:
Link to edit content:
Faq - domanda e risposta

Le iniziative e i programmi di orientamento presso le scuole e presso l’università vengono comunicati sul sito Sapienza in rete e sul sito dell’università. Per partecipare ai programmi e per far parte della nostra mailing list occorre inviare i recapiti della scuola e dei docenti a campusteam@uniroma1.it

Link to delete content:
Link to edit content:
Faq - domanda e risposta

Sì, compatibilmente con gli impegni didattici e accademici dei docenti i è possibile contattare il docente referente per ciascuna facoltà

Link to delete content:
Link to edit content:
Faq - domanda e risposta

Sì, inviando un email a servizio.orientamento@uniroma1.it e specificando il numero di persone, le facoltà di interesse e il periodo della visita.

Link to delete content:
Link to edit content:
Faq - domanda e risposta

Per l'esenzione "studente meritevole" si calcola la media aritmetica dei voti.

Link to delete content:
Link to edit content:

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma