Giovanna Montella
Ricercatore confermato in diritto pubblico comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.
Professore aggregato (aa.aa. 2006/2007 – 2007/2008 - 2008/2009 - 2009/2010 - 2010/2011) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" per i seguenti corsi:
- Traduzione tecnico-scientifica (giuridica) - Lingue - Dipartimento di francesistica dal 2006 al 2009;
- Legislazione dei beni culturali Facoltà di Lettere - Dipartimento di storia dell'arte dal 2009 al 2011;
- Diritto pubblico (Scienze umanistiche - Corso di scienze del turismo) a.a. 2010/2011.
Collabora alle attività didattiche e di ricerca delle cattedre di Istituzioni di diritto pubblico, di diritto costituzionale, di diritto amministrativo e diritto pubblico generale.
É componente del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Diritto costituzionale e Diritto pubblico generale nell'ambito del quale ha tenuto seminari aventi ad oggetto teoria generale e storia delle dottrine giuridiche.
Si occupa di: forme di Stato e forme di governo; il rapporto tra politica e amministrazione; comparazione tra giuristi tedeschi, francesi e italiani del secolo scorso; il sistema delle fonti e l'interpretazione giuridica; il rapporto tra lingua e diritto in Italia e in Francia; le pari opportunità; il diritto dell'unione europea.
Ha fatto parte di diversi gruppi di ricerca (Proff. Morbidelli e Rescigno).
Si occupa della redazione romana della Rivista di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, diretta dal Prof. Giuseppe Franco Ferrari.
E'stata membro della Commissione sulla Cooperazione allo sviluppo, istituita sulla base della Carta dei principi della cooperazione allo sviluppo della Sapienza alla cui redazione ha collaborato.
Componente per la Facoltà di Giurisprudenza della Commissione Ricerche Universitarie.
Ha tenuto corsi e conferenze per la formazione e il perfezionamento dei funzionari dell'amministrazione universitaria relativamente ai temi: Responsabilità dei funzionari pubblici; Pari opportunità; Mobbing.
Ha tenuto corsi presso le Scuole superiori nella regione Lazio ai fini dell'orientamento per la Facoltà di Giurisprudenza.
Pubblicazioni: libri | |||
---|---|---|---|
31/12/2010 | ![]() |
Glossaire de droit international et européen |
MONTELLA G. (2010). Glossaire de droit international et européen suivi d'un Répertoire des Acronymes du droit international et européen - GLOSSAIRE DE DROIT / GLOSSARIO GIURIDICO. ROMA: CASA EDITRICE UNIVERSITA LA SAPIENZA, vol. 1, p. 1-128, ISBN: 9788895814353 |
01/01/2001 | ![]() |
Itinerari tra diritto e politica |
Monografia MONTELLA G., ROEHRSSEN C (2000). ITINERARI TRA DIRITTO E POLITICA. TORINO: Giappichelli, vol. 1 |
Pubblicazioni: articoli | |||
---|---|---|---|
31/12/2010 | ![]() |
Principi costituzionali e giudice amministrativo in materia di pubblico impiego |
MONTELLA G. (2010). Principi costituzionali e giudice amministrativo in materia di pubblico impiego. In: A CURA DI G. CAMPANELLI, M. CARDUCCI, N. GRASSO, V. TONDI DELLE MURA, . "diritto costituzionale e diritto amministrativo: un confronto giurisprudenziale" - atti del convegno svoltosi a Lecce il 19-20 giugno 2009. p. 147-168, TORINO: giappichelli, ISBN/ISSN: 9788834800683 |
10/10/2008 | ![]() |
"Pari opportunità" | Inviata al Catalogo di Ateneo MONTELLA G. (2008). VOCE: "PARI OPPORTUNITA'". DIGESTO DELLE DISCIPLINE PUBBLICISTICHE, vol. aggiornamento - Tomo II |
01/01/2006 | ![]() |
La responsabilità extracontrattuale della Comunità e... |
Articolo su rivista Inviata al Catalogo di Ateneo MONTELLA G. (2006). La responsabilità extracontrattuale della Comunità e la gestione politica degli effetti delle norme convenzionali. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, vol. II |
01/01/2006 | ![]() |
Sulle procedure per l’ adozione degli atti normativi comunitari |
Inviata al Catalogo di Ateneo MONTELLA G. (2006). Sulle procedure per l’ adozione degli atti normativi comunitari in materia fiscale. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, vol. II |
01/01/2005 | ![]() |
Brevi riflessioni sul ruolo della Commissione all’interno della procedura di infrazione |
Inviata al Catalogo di Ateneo MONTELLA G. (2005). Brevi riflessioni sul ruolo della Commissione all’interno della procedura di infrazione. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, vol. I |
01/01/2005 | ![]() |
Concorrenza e diritto costituzionale |
Inviata al Catalogo di Ateneo MONTELLA G. (2005). Concorrenza e diritto costituzionale. In: PAOLO CENDON A CURA DI. Il diritto privato nella giurisprudenza: La concorrenza. vol. |
01/01/2005 | ![]() |
Sul rapporto tra Popolo e Potere in Costantino Mortati |
Inviata al Catalogo di Ateneo MONTELLA G. (2005). Sul rapporto tra Popolo e Potere in Costantino Mortati. In: AA.VV.. Studi in onore di Gianni Ferrara. vol. 2, TORINO: Giappichelli |
01/01/2004 | ![]() |
La collaborazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni... |
8 Articolo su libro Inviata al Catalogo di Ateneo MONTELLA G. (2004). La collaborazione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni all'attuazione della disciplina comunitaria. In: MICHELA MANETTI A CURA DI, . Europa e informazione. vol. 1, NAPOLI: Edizioni Scientifiche Italiane |
01/01/2004 | ![]() |
Paul Bernard e la nozione di ordine pubblico in Francia |
Inviata al Catalogo di Ateneo MONTELLA G. (2004). Paul Bernard e la nozione di ordine pubblico in Francia. In: AA.VV.. Scritti in ricordo di Giovanni Motzo. vol. 1,NAPOLI: ES (Editoriale scientifica) |
01/01/2003 | ![]() |
Function and interpretation of fundamental Rights |
Inviata al Catalogo di Ateneo MONTELLA G., NIRO R (2003). FUNCTION AND INTERPRETATION OF FUNDAMENTAL RIGHTS. In: WEBER A. ED.. FUNDAMENTAL RIGHTS IN EUROPE AND NORTH AMERICA. p. 20-30, LONDON: KLUWER LAW INTERNATIONAL |
01/01/2003 | ![]() |
The Evolution of fundamental Rights |
Inviata al Catalogo di Ateneo MONTELLA G., NIRO R (2003). The Evolution of fundamental Rights and its Influence on the Drafting of fundamental Rights Instruments. In: WEBER A. ED.. FUNDAMENTAL RIGHTS IN EUROPE AND NORTH AMERICA. LONDON: KLUWER LAW INTERNATIONAL |
31/12/1998 | ![]() |
Cessioni a titolo gratuito alle Regioni, alle province e ai comuni di immobili dello Stato... |
MONTELLA G. (1998). Cessioni a titolo gratuito alle Regioni, alle province e ai comuni di immobili dello Stato. In: STIPO M., BASSI M.L.. Commento alla legge 127/97 “Bassanini 2. RIMINI: maggioli |
31/12/1998 | ![]() |
I beni informatici |
MONTELLA G. (1998). I beni informatici. In: STIPO M., BASSI ML. Commento alla legge 127/97 “Bassanini 2. RIMINI: maggioli |
31/12/1998 | ![]() |
Il Centro Tecnico per L’assistenza all’utilizzazione... |
MONTELLA G. (1998). Il Centro Tecnico per L’assistenza all’utilizzazione della Rete unitaria della pubblica amministrazione. In: STIPO M., BASSI M.L.. Commento alla legge 127/97 “Bassanini 2. vol. 1, RIMINI: maggioli |
31/12/1998 | ![]() |
l controllo sui fondi ai partiti... |
MONTELLA G. (1998). Il controllo sui fondi ai partiti: la non rinnovabilità del mandato al collegio dei revisori. In: STIPO M., BASSI M.L.. Commento alla legge 127/97 “Bassanini 2. RIMINI: maggioli |
31/12/1998 | ![]() |
Il gabinetto ristretto in Gran Bretagna e in Italia |
MONTELLA G. (1988). Il gabinetto ristretto in Gran Bretagna e in Italia. RIVISTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA, ISSN: 0035-5763 |
Altre informazioni | |||
---|---|---|---|
01/01/2002 | ![]() |
Due Convegni del seminario intitolato a Carlo Esposito |
Inviata al Catalogo di Ateneo MONTELLA G. (2002). Due Convegni del seminario intitolato a Carlo Esposito: La tutela giurisdizionale dei diritti sociali e I poteri normativi delle Autorità amministrative indipendenti. DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, vol. |
31/12/1993 | ![]() |
Il Convegno dell’associazione Italiana Costituzionalisti |
MONTELLA G. (1993). Il Convegno dell’associazione Italiana Costituzionalisti. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO, ISSN: 0557-1464 |
31/12/1992 | ![]() |
Le Sénat et la décentralisation |
MONTELLA G. (1992). Recensione a Alain Delcamp, Le Sénat et la décentralisation, Parigi, Economica, 1991,. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO, ISSN: 0557-1464 |