Semantic Views demo
L’opera di Bruno Romano discute il diritto come fenomeno interpersonale-dialogico, centrato nella coalescenza di logos e nomos.
Il percorso filosofico-giuridico di Bruno Romano si va progressivamente formando, come emerge dai volumi selezionati e qui presentati, nell’arco temporale di oltre mezzo secolo, dal 1969, con la pubblicazione della prima opera Tecnica e giustizia nel pensiero di Martin Heidegger, al 2020 con le pagine di Civiltà dei dati. Libertà giuridica e violenza.
Rossella Miceli è professore ordinario di diritto tributario in servizio presso il Dipartimento di Scienze giuridiche, facoltà di giurisprudenza della Sapienza Università di Roma.
Il Prof. Vincenzo Meli è Professore Ordinario di Diritto Commerciale nel Dipartimento di Scienze
Giuridiche dell' Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Pagina in costruzione
Laurea magistrale a percorso unitario
- Codice corso: 29902
- Codice prova: 14875
- Facoltà: Giurisprudenza
- Dipartimento: SCIENZE GIURIDICHE
- Durata: 5 anni
- Classe di Laurea: LMG/01
- Tipologia di corso: Laurea magistrale a percorso unitario
- Modalità di accesso: Prova in ingresso per la verifica delle conoscenze