Il Dipartimento di Scienze Giuridiche è sito all'interno della Città Universitaria Sapienza.
Semantic Views demo
-
Pagina baseLink to delete content:Link to edit content:
-
Pagina base
DAL GIORNO 5 NOVEMBRE 2018 LA SEZIONE BANDI NON SARA' PIU' AGGIORNATA.
GLI UTENTI SONO INVITATI AD UTILIZZARE LE PAGINE DELLA SEZIONE
Link to delete content:Link to edit content: -
Pagina base
DAL GIORNO 5 NOVEMBRE 2018 LA SEZIONE TRASPARENZA NON SARA' PIU' AGGIORNATA.
GLI UTENTI SONO INVITATI AD UTILIZZARE LE PAGINE DELLA SEZIONE
Link to delete content:Link to edit content: -
Pagina base
Il Modulo di didattica avanzata Jean Monnet “Transportation Law and Court of Justice of the European Union” (TLCJEU) è attivo per il triennio 2018-2021 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche della Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma nell’ambito del corso di insegnamento di “Transportation Law IUS/06” del Corso di Laurea Magistrale in “European Studies” (LM-90), erogato in lingua inglese.
Link to delete content:Link to edit content: -
Pagina per CanaleIl Dipartimento è articolano in varie Sezioni, tutte site nella Città universitaria; la maggior parte di queste si trova nell'edificio principale della Facoltà.In ogni Sezione è presente una biblioteca che è parte integrante della Biblioteca Interdipartimentale di Scienze Giuridiche. Le Sezioni dispongono di sale lettura ed aule di differente capienza in cui si tengono spesso seminari, conferenze, lezioni dei corsi post-laurea, incontri con ospiti stranieri ed altri eventi legati sia alla didattica che all'attività di ricerca.Link to delete content:Link to edit content:
-
Pagina per Canale
Tutte le informazioni relative alla didattica possono essere reperite, assieme ad alcuni approfondimenti, anche sul sito della Facoltà di Giurisprudenza e sul sito principale di Ateneo.
Link to delete content:Link to edit content: -
Pagina per Canale
Compiti istituzionali del Dipartimento sono la promozione e il coordinamento delle attività di ricerca in ambito giuridico. L'attività scientifica del Dipartimento si concretizza, oltre che nelle numerose ricerche in corso, nell'organizzazione di iniziative, quali convegni e conferenze, giornate di studio e seminari, promossi nelle distinte aree disciplinari. Dal 2004, il Dipartimento finanzia inoltre una propria collana di pubblicazioni, intitolata "Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche".
Link to delete content:Link to edit content: -
Pagina per Canale
Il Dipartimento è guidato dal Direttore, che rappresenta la struttura a ogni effetto di legge e ne garantisce autonomia e unità scientifica e culturale.
Link to delete content:Link to edit content: -
Pagina per CanaleLink to delete content:Link to edit content:
-
Pagina per CanaleLink to delete content:Link to edit content: