Semantic Views demo
Il 1° ottobre, alle 9.30, nella Sala Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, sarà presentato il volume di José Ramòn de Verda y Beamonte Persona e comunità familiare nell'ordinamento spagnolo.
Conclude l'autore.
Martedì 8 febbraio, dalle ore 16.30, si svolgerà un incontro di studi su La metodologia nella comparazione giuridica. L'evento, che si inserisce in un dialogo sul tema avviato tra giovani dottorandi e ricercatori che si occupano di diritto comparato, è patrocinato dall'Associazione Italiana di Diritto Comparato.
La Corte Costituzionale ha avviato il nuovo “Programma di stage 2022-2023” per l’attivazione di tirocini presso gli Uffici dei Giudici costituzionali e/o presso il Servizio Studi della Corte.
Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:
· Laurea magistrale in Giurisprudenza a percorso unitario con votazione minima di 105/110
· Attuale iscrizione ad una delle seguenti tipologie di corsi di Sapienza: Master, Scuola di Specializzazione, Dottorato di Ricerca. Il corso deve prevedere la possibilità di attivare il tirocinio
Nell'ambito delle iniziative promosse dai "Giuristi anonimi", si segnalano una serie di incontri che si terranno nei mesi di settembre e ottobre
Nell'ambito delle iniziative promosse dai "Giuristi anonimi", si segnalano una serie di incontri che si terranno nei mesi di gennaio e febbraio 2023.
Nell'allegata locandina la presentazione degli eventi.