Accessibilità
Il portale di Sapienza Università di Roma rispetta i requisiti di accessibilità e usabilità.
Ha ottenuto il logo di accessibilità rilasciato da Cnipa - Centro nazionale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione che attesta il superamento del requisito di accessibilità per la grafica, la struttura e i contenuti conformi agli attuali requisiti tecnici per i siti Internet della PA (Allegato A del DM 8 luglio 2005 di attuazione della Legge "Stanca").
Il portale è realizzato con il CMS Open Source Drupal, compatibile con le raccomandazioni internazionali ISO e W3C. Il CMS è stato opportunamente configurato e personalizzato per produrre temi Drupal accessibili in grado di recepire quanto previsto dalla Legge "Stanca" e per mettere a disposizione dei redattori uno strumento di editor "visuale" in grado di produrre codice html accessibile.
Obiettivi di accessibilità
Sapienza Università di Roma ha predisposto gli Obiettivi di accessibilità per l'ateneo per l'anno 2013, ai sensi dell’art. 9, comma 7, del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”, meglio noto come “Decreto Crescita 2.0” e convertito, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 17 dicembre 2012, n. 221 che prevede che le amministrazioni pubbliche pubblichino sul proprio sito.