Tutti gli eventi
Data | Evento | Allegati | |
---|---|---|---|
11-28-2018 | 'Ndrangheta e nuove mafie. Il Diritto contro i poteri criminali. Lezione magistrale di Giuseppe Pignatone |
Il 28 novembre, alle ore 16, nell'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza Giuseppe Pignatone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, terrà una lectio magistralis su 'Ndrangheta e nuove mafie. Il diritto contro i poteri criminali. La partecipazione all'evento è subordinata alla registrazione che andrà effettuata entro lunedì 26 novembre 2018, inviando una mail al seguente indirizzo: rsvp@uniroma1.it
|
![]() |
11-27-2018 | Remunerazione degli autori, uno sguardo comparato tra UE e SI |
Martedì 27 novembre 2018, dalle ore 10 alle ore 12, presso l'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza, la Prof.ssa Jane C. Ginsburg (Morton L. Janklow Professor of Literary and Artistic Property Law at Columbia Law School) terrà una lezione dal titolo "Remunerazione degli autori, uno sguardo comparato tra UE e SI", introdotta dall'intervento del Prof. Guido Alpa, Ordinario di Diritto Civile presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche di Sapienza Università di Roma. |
![]() |
11-26-2018 | Il diritto Privato nel Prisma delle Scienze Giuridiche |
'Il Diritto Privato nel Prisma delle Scienze Giuridiche' è il titolo dell'incontro che si svolgerà il prossimo 26 novembre per festeggiare il LXXI compleanno del prof. Guido Alpa. L'evento, che si terrà alle ore 15 nell'Aula Calasso della Facoltà, sarà presieduto dal Magnifico Rettore, Eugenio Gaudio, e dal Preside della Facoltà, Paolo Ridola.
Sono previsti interventi di Giuliano Amato, Sabino Cassese, Pietro Rescigno e Luigi Rovelli.
|
![]() |
11-26-2018 | Overview of US Copyright Law |
Lunedì 26 novembre 2018, dalle ore 11 alle ore 13, presso l'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza, la Prof.ssa Jane C. Ginsburg (Morton L. Janklow Professor of Literary and Artistic Property Law at Columbia Law School) terrà una lezione dal titolo "Overview of US Copyright Law", introdotta dall'intervento della Prof.ssa Laura Moscati, Ordinario di Storia del Diritto Italiano presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche di Sapienza Università di Roma.
|
![]() |
11-05-2018 | Mito e attualità dell’Assemblea costituente |
Lunedì 5 novembre 2018, alle ore 16, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un incontro di studio sul tema "Mito e attualità dell’Assemblea costituente", discutendo sul volume“Immaginare la Repubblica. Mito e attualità dell’Assemblea costituente”, FrancoAngeli, Milano 2018, a cura di Fulvio Cortese, Corrado Caruso e Stefano Rossi. All'iniziativa prenderanno parte i professori Gaetano Azzariti, Massimo Luciani e Paolo Ridola. I lavori saranno introdotti dal prof. Cesare Pinelli. Saranno presenti i curatori. L'incontro di studio costituisce uno dei consueti appuntamenti di riflessione organizzati nell’ambito del dottorato di ricerca in Diritto pubblico. |
![]() |
10-26-2018 | Procedimento e licenziamento disciplinare nel lavoro pubblico |
Il giorno 26 ottobre 2018, alle ore 15:00, presso l'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza si terrà un seminario sul terma "Procedimento e licenziamento disciplinare nel lavoro pubblico". L'evento è organizzato nell'ambito del Dottorato di ricerca in "Autonomia privata, impresa, lavoro e tutela dei diritti nella prospettiva europea ed internazionale" - Curriculum di Diritto del Lavoro. |
![]() |
10-22-2018 | The Separation of Powers |
Lunedì 22 ottobre 2018, alle ore 16.15, nell'Aula V della Facoltà di Giurisprudenza, il Prof. Peter L. Strauss, Betts Professor of Law at Columbia Law School, terrà una special lecture su "The Separation of Powers" nell'ambito del Master di II livello in Global Regulation of Markets. |
![]() |
10-19-2018 | Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo |
Il giorno 19 ottobre 2018, alle ore 9:30, nell'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza si terrà la presentazione del Master Universitario di I livello in "Diritto e Sport" con un convegno dal titolo "Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo". |
![]() |
10-15-2018 | Riccardo Orestano e la storicità del pensiero giuridico |
Il prossimo 15 ottobre, dalle ore 9.30 si svolgerà nell'aula Calasso della Facoltà una giornata di riflessione sulla figura e sul l'opera di Riccardo Orestano. Professore ordinario nel nostro Ateneo dall'anno accademico 1960-61 al 1978-79, poi nominato professore emerito e deceduto l'11 novembre 1988, egli è stato tra i protagonisti della cultura giuridica italiana nella seconda metà del Novecento. L'incontro, dal titolo "Riccardo Orestano e la storicità del pensiero giuridico", sarà coordinato dal professor Massimo Brutti.
Dopo il saluto del Rettore, professor Eugenio Gaudio, interverranno i professori Paolo Grossi, Francesco Paolo Casavola, Maria Campolunghi, Paolo Ridola, Guido Alpa, Luigi Capogrossi, Gaetano Azzariti, Andrea Di Porto, Pietro Rescigno. I lavori si interromperanno alle ore 13.30 per un light lunch e riprenderanno alle ore 15, con gli interventi dei professori Antonella Di Mauro, Leo Peppe, Francesco Riccobono, Maria Pia Baccari, Andrea Bixio, Achille De Nitto, Carlo Lanza. Il convegno sarà concluso dal professor Antonio Mantello.
|
![]() |
10-02-2018 | Interpretare i contratti. La tradizione, le regole |
Il prossimo 2 ottobre, alle ore 14,30, nell'Aula Calasso della Facoltà, sarà presentato il volume del prof. Massimo Brutti 'Interpretare i contratti. La tradizione, le regole', Giappichelli Editore, 2017. Dopo i saluti del Magnifico Rettore, interverranno i professori Alpa, Gentili, del Prato, Avitabile, Stolfi, Di Porto, Confortini e Preterossi. Il Prof. Ridola presiederà la presentazione. |
![]() |