Data | Evento | Allegati | |
---|---|---|---|
10-03-2023 | Le "riscritture" giudiziali del licenziamento disciplinare |
Venerdì 10 marzo 2023, dalle ore 16.00, nell'aula VI della Facoltà di Giurisprudenza si terrà un seminario promosso dal gruppo dei giuslavoristi su Le "riscritture" giudiziali del licenziamento disciplinare, e sarà dedicato al licenziamento disciplinare nella giurisprudenza. |
![]() |
17-02-2023 | La riforma dell'ordinamento sportivo |
Il 17 febbraio, alle ore 14,.00, nell'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza, in occasione dell'inaugurazione del master in "Diritto e sport - Il Giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo" per l'A.A. 2022-2023, si terrà un convegno su La riforma dell'ordinamento sportivo. Dopo i saluti iniziali della Magnifica Rettrice, prof Antonella Polimeni, del Preside della Facoltà, prof. Oliviero Diliberto e della Direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche, prof. Luisa Avitabile, sono previsti interventi del Ministro per lo Sport Andrea Abodi, del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli.
|
![]() |
16-02-2023 | L'uso alternativo del diritto - 16 febbraio 2023, ore 9.30 Sala delle Lauree |
Il 16 febbraio 20123, alle ore 9.30, nella Sala Lauree della Facoltà, si terrà il terzo incontro del ciclo di seminari su L'uso alternativo del diritto, organizzati dal prof. Alessandro Somma, prof. Gaetano Azzariti e dalal prof. Alessandra Di Martino. |
![]() |
02-02-2023 | Le declinazioni della giustizia - 2 e 3 febbraio 2023 - Sala delle Lauree e Aula Calasso |
Nei giorni 2 e 3 febbraio p.v., nella Sala delle Lauree e nell'Aula Calasso della Facoltà, si terrà l'incontro di studio su Le declinazioni della giustizia, organizzato dai giovani comparatisti dell'Associazione Italiana di Diritto Comparato.
L'evento vedrà impegnati a discutere giovani ricercatrici e ricercatori sui temi della giustizia sociale, climatica, predittiva e alternativa con i "discussant" dei relativi panel, i Proff.ri Roberto Bin, Barbara Pozzo, Arianna Vedaschi e Ignazio Castellucci.
|
![]() |
30-01-2023 | Il Diritto amministrativo e l'unità della scienza giuridica - 30 gennaio 2023 Aula "Falcone e Borsellino" |
Lunedì 30 gennaio, alle ore 16.00, nell'Aula "G. Falcone e P. Borsellino", alla presenza della magnifica Rettrice, prof. Antonella Polimeni, del Preside della Facoltà di Giurisprudenza, prof. Oliviero Diliberto, e della Direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche, prof. Luisa Avitabile, vi sarà la consegna del Liber amicorum per il prof. Marco D'Alberti. |
![]() |
19-12-2022 | Iniziative "Giuristi anonimi" Calendario incontri |
Nell'ambito delle iniziative promosse dai "Giuristi anonimi", si segnalano una serie di incontri che si terranno nei mesi di gennaio e febbraio 2023. Nell'allegata locandina la presentazione degli eventi. |
![]() |
23-11-2022 | CICLO DI SEMINARI - L'USO ALTERNATIVO DEL DIRITTO |
i Professori Gaetano Azzariti, Alessandra Di Martino e Alessandro Somma hanno organizzato un ciclo di seminari su L'uso alternativo del diritto - Il convegno catanese cinquant'anni dopo.
Gli incontri si svolgeranno in Sala delle lauree a partire dal prossimo venerdì 16 dicembre e avranno il seguente calendario:
- 16 dicembre 2022 ore 9.30 DIRITTO COMPARATO
Saluti istituzionali: Luisa Avitabile e Filippo Reganati. Testimone: Carmelita Camardi. Partecipanti: Marco Benvenuti, Pablo Moreno Cruz, Alessandra di Martino, Tomasz Giaro, Giovanni Marini, Alessandro Somma. Coordina: Paolo Ridola.
- 27 gennaio 2023 ore 9.30 DIRITTO COSTITUZIONALE E FILOSOFIA DEL DIRITTO
- 16 febbraio 2023 ore 9.30 DIRITTO PRIVATO E COMMERCIALE
- 24 marzo 2023 ore 9.30 LA MAGISTRATURA E IL RUOLO DEL GIURISTA OGGI.
|
![]() |
01-09-2022 | Iniziative "Giuristi anonimi" Calendario incontri |
Nell'ambito delle iniziative promosse dai "Giuristi anonimi", si segnalano una serie di incontri che si terranno nei mesi di settembre e ottobre 13 settembre ore 10,00 Processo all'Unione europea
28 settembre ore 10,00 Miti e realtà (neoliberale) del diritto amministrativo globale
12 ottobre ore 10,00 Metodo comparativo e critica del costituzionalismo globale
26 ottobre ore 10,00 La nuova Cina alla conquista del mercato globale
Gli incontri si terranno presso la Sala seminari della sezione di diritto comparato e internazionale del Dipartimento
Nell'allegata locandina la presentazione degli eventi.
|
![]() |
27-04-2022 | Comparazione e diritto romano |
Il 27 aprile 2022, alle ore 10, nell'Aula V della Facoltà vi sarà un incontro, nell'ambito delle attività dei Giuristi Anonimi, su Comparazione e diritto romano.
L'iniziativa prende le mosse dal seguente interrogativo "Nel corso dei secoli il diritto romano è stato utilizzato in connessione con i più disparati progetti culturali. Da ultimo ricorre nelle riflessioni dei giuristi impegnati a costruire l’unità giuridica del continente europeo e dell’America latina: quali sono i fondamenti scientifici di questa impresa e quale il suo significato politico?" Ne discuteranno il prof . Tommaso della Massara, dell'Università di Roma Tre, e i prof.ri Antonio Saccoccio e Alessandro Somma.
L'evento potrà essere seguito anche da remoto, collegandosi al link indicato nell'allegata locandina.
|
![]() |
23-02-2022 | Mapping Comparative Law Resources Project |
L'incontro, costituisce la presentazione di un progetto, svolto dalla cattedra di Diritto privato comparato, finalizzato a realizzare una guida per il giurista in cerca di antiche e nuove risorse di diritto comparato, creando una mappatura che disegni i luoghi delle principali fonti di interesse comparatistico all'interno e all'esterno di Sapienza. L'incontro, al quale prenderanno parte la prof. Michaela Giorgianni e il Dott. Lorenzo Serafinelli, in veste di relatori, si svolgerà il 23 febbraio 2022, alle ore 10.00, nella Sala di lettura della sezione di Diritto Internazionale e Comparato.
|
![]() |