Data | Evento | Allegati | |
---|---|---|---|
20-06-2018 | State aid and subsidies (II parte) |
Il giorno 20 giugno 2018, alle ore 9, presso la Sala di Lettura della Sezione di Diritto Internazionale e dell'Unione Europea, il Prof. Andrea Biondi terrà una lezione dal titolo: "State aid and subsidies (II parte)". |
![]() |
20-06-2018 | The impact of Brexit on judicial cooperation in cross border insolvency and restructuring in the EU |
Il giorno 20 giugno 2018, alle ore 11, presso l'aula V della Facoltà di Giurisprudenza, il Prof. Adrian Walters, terrà un seminario dal titolo: "The impact of Brexit on judicial cooperation in cross border insolvency and restructuring in the EU". |
![]() |
20-06-2018 | Criminal Law in Liberal and Fascist Italy |
Mercoledì 20 giugno 2018, alle ore 11, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, Francesco Bilancia, Marco Gambardella e Luigi Lacchè, presentano il volume di Paul Garfinkel “Criminal Law in Liberal and Fascist Italy”, Cambridge University Press, 2017. Introduce e coordina Cesare Pinelli. Sarà presente l'autore. |
![]() |
20-06-2018 | La casa nella pineta. Storia di una famiglia borghese del novecento |
l prossimo 20 giugno, alle ore 11, nell'Aula VI della Facoltà, sarà presentato il volume 'La casa nella pineta', l’ultimo libro di Pietro Ichino, giuslavorista, opinionista e politico: una “storia d’Italia” nel secolo breve, tutta vissuta “in soggettiva”, ma da un osservatorio per molti aspetti privilegiato: dall’interno del movimento sindacale, del partito maggiore della sinistra, del Parlamento, e in contatto diretto con alcuni grandi personaggi come Pietro Ingrao, Giorgio Napolitano e Bruno Trentin. Un piccolo “spaccato” della sinistra italiana negli ultimi cinquant’anni, della sua grande “crepa” interna determinata dall’essere egemonizzata dal partito comunista pur essendo tutt’altro che comunista nella sua ispirazione largamente prevalente; ma anche un tentativo di spiegazione del perché di quella egemonia. |
![]() |
19-06-2018 | Chapter 11 of the U.S. Bankruptcy Code: Past, Present, & Future |
Il giorno 19 giugno 2018, alle ore 16, presso l'aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza, il Prof. Adrian Walters, terrà un seminario dal titolo: "Chapter 11 of the U.S. Bankruptcy Code: Past, Present, & Future". |
![]() |
19-06-2018 | State aid and subsidies (I parte) |
Il giorno 19 giugno 2018, alle ore 15, presso la Sala di Lettura della Sezione di Diritto Internazionale e dell'Unione Europea, il Prof. Andrea Biondi terrà una lezione dal titolo: "State aid and subsidies (I parte)". |
![]() |
18-06-2018 | The UK withdrawal from the UK: 4 quartets |
Il giorno 18 giugno 2018, alle ore 16, presso la Sala di Lettura della Sezione di Diritto Internazionale e dell'Unione Europea, il Prof. Andrea Biondi terrà una lezione dal titolo: "The UK withdrawal from the UK: 4 quartets". |
![]() |
13-06-2018 | Quintus Mucius Scaevola |
Il prossimo 13 giugno, presso l'Amphitéatre 1 dell'Universitè Paris II Panthéon-Assas (12, place du Panthéon), alla presenza degli autori, Jean-Louis Ferrary, Aldo Schiavone ed Emanuele Stolfi, vi sarà la presentazione di Quintus Mucius Scaevola (ed. L'Erma di Bretschneider), primo volume della Collana Scriptores Iuris Romani, pubblicato nell'ambito dell'omonimo progetto dell'European Research Council, di cui il prof. Aldo Schiavone è il P.I.. |
![]() |
13-06-2018 | Edoardo Volterra La vita come dovere, lo studio come passione |
Il 13 giugno, alle ore 15,30, nell'aula Calasso della Facoltà, il prof. Andrea Di Porto presenterà il documentario 'Edoardo Volterra. La vita come dovere, lo studio come passione', sulla vita e sull'opera scientifica di uno dei Maestri che hanno dato lustro alla Facoltà Giuridica romana, nella seconda metà del Novecento. Il documentario, scritto e diretto da Andreina Di Brino e Marco Visalberghi e prodotto da DocLab, ha la durata di circa un'ora. |
![]() |
04-06-2018 | Il trasferimento d'azienda |
Lunedì 4 giugno 2018, alle ore 14:30, presso l'aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza, il Prof. Romei e il Prof. Preteroti terranno un Seminario su "Il trasferimento d'azienda". |
![]() |