Tutti gli eventi
Data | Evento | Allegati | |
---|---|---|---|
05-06-2016 | La pubblica amministrazione tra diritto europeo e diritto nazionale |
Il giorno 6 maggio 2016, alle ore 15.30, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un incontro di studio sul tema "La pubblica amministrazione tra diritto europeo e diritto nazionale" - Discutendo sul volume "L’amministrazione europea e le sue regole" a cura di Luca De Lucia e Barbara Marchetti, Il Mulino, 2015. |
![]() |
04-29-2016 | Scuole e luoghi del pensiero civilistico italiano: le Premesse dei Maestri |
In collaborazione con l'Associazione dei Civilisti Italiani, il prof. Guido Alpa ha promosso un incontro di studio su "Scuole e luoghi del pensiero civilistico italiano: le premesse dei Maestri". |
![]() |
04-29-2016 | L’interpretazione del diritto parlamentare |
Il giorno 29 aprile 2016, alle ore 16, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un incontro di studio sul tema "L’interpretazione del diritto parlamentare", discutendo sul volume di Renato Ibrido “L’interpretazione del diritto parlamentare. Politica e diritto nel «processo» di risoluzione dei casi regolamentari”, Franco Angeli, 2015. |
![]() |
04-27-2016 | Accesso alla magistatira ordinaria: la riforma in cantiere |
La Commissione di riforma dell’ordinamento giudiziario istituita dal Ministro Andrea Orlando e presieduta da Michele Vietti, ha elaborato una proposta di riforma dell’accesso al concorso in magistratura, delle modalità di svolgimento delle prove concorsuali e delle Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali. Il 27 aprile p.v., alle ore 16.30, nell'Aula 'Calasso' della Facoltà, ne discuteranno, con il coordinamento di Andrea Di Porto, direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Sapienza, il Primo Presidente della Corte di Cassazione Giovanni Canzio, i componenti della Commissione Massimo Luciani e Guido Melis, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, il Procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone e il Presidente della Commissione Michele Vietti.
|
![]() |
04-26-2016 | La risoluzione della transazione |
Il prof. Francesco Bottoni, ricercatore di Diritto civile nell'Università di Macerata, il prossimo 26 aprile, alle ore 18, presso l'Aula IX della Facoltà, terrà - nell'ambito del corso di Diritto delle obbligazioni e dei contratti, tenuto dal prof. Enrico del Prato - una lezione su 'La risoluzione della transazione'. |
![]() |
04-13-2016 | Potere pubblico, diritto dell’economia e globalizzazione |
Il giorno 13 aprile 2016, alle ore 16:00, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un incontro di studio sul tema "Potere pubblico, diritto dell’economia e globalizzazione", discutendo sul volume di Giuseppe Di Gaspare “Diritto dell’economia e dinamiche istituzionali”, ed. II, Cedam, 2015. |
![]() |
04-12-2016 | Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo |
Il giorno 12 aprile 2016, alle ore 10:00, nell'Aula VIII della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un seminario di presentazione del volume "Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo" curato da Giovanni Pino (Giuffrè, 2015). |
![]() |
04-07-2016 | Projet de Code des obligations franco-italien (1927) |
Il giorno 7 aprile 2016, alle ore 15:00, presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, in occasione del decennale della Doppia Laurea Magistrale in diritto Italiano e Francese, vi sarà la presentazione del volume "Projet de Code des obligations franco-italien (1927)". |
![]() |
04-07-2016 | Planet at the Crossroads |
Il 7 aprile 2016, alle ore 14.30, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà una Tavola rotonda sul tema "Planet at the Crossroads". |
![]() |
04-01-2016 | Contro il revisionismo costituzionale |
Il giorno 1 aprile 2016, alle ore 16:00, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un incontro di studio sul tema "Contro il revisionismo costituzionale", discutendo sul volume di Gaetano Azzariti "Contro il revisionismo costituzionale. Tornare ai fondamentali", Editori Laterza, 2016. |
![]() |