Tutti gli eventi
Data | Evento | Allegati | |
---|---|---|---|
10-14-2016 | La scelta del diritto papplicabile ai contratti commerciali internazionali ad opera delle parti: tendenze e prospettive |
Il prossimo 14 ottobre 2016, alle ore 10, si svolgerà presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza il Convegno dal titolo "La scelta del diritto applicabile ai contratti commerciali internazionali ad opera delle parti: tendenze e prospettive”. All’evento, che si colloca nell’ambito delle Iniziative Universitarie finanziate dalla Sapienza per l’anno 2015 e nel quale interverranno autorevoli studiose della materia, anche in rappresentanza di organizzazioni intergovernative, intende fornire l’occasione per un approfondimento del rapporto tra autonomia delle parti e diritto applicabile ai contratti commerciali internazionali non solo alla luce delle tendenze in atto ma soprattutto nell’ottica delle prospettive aperte dalla recente approvazione, a livello internazionale, di nuovi strumenti normativi in materia. |
![]() |
10-13-2016 | Le successioni internazionali in Europa |
Il 13 ottobre 2016, dalle ore 9,15, nell'Aula Calasso della Facoltà, in occasione della pubblicazione del volume The European Succession Regulation: a Commentary (Cambridge Press), si svolgerà un convegno internazionale su 'Le successioni internazionali in Europa'. Saranno presenti gli autori del volume: Alfonso-Luis Calvo Caravaca, Angelo Davì e Heinz-Peter Mansel.
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma (la partecipazione darà diritto n. 9 crediti formativi professionali) e presso la Fondazione Italiana del Notariato (la partecipazione darà diritto a 10 crediti formativi professionali).
|
![]() |
10-07-2016 | Proprietà superficiaria e proprietà pubblica |
Il 7 ottobre 2016, alle ore 16, nell'Aula VII della Facoltà di Giurisprudenza si terrà una tavola rotonda su "Proprietà superficiaria e proprietà pubblica" organizzata nell’ambito dell'ottavo modulo - “Pianificazione del territorio e tutela, protezione e promozione dei beni culturali e paesaggistici” , coordinato dal prof. Filippo Satta e dall'avv. Gianfranco Passalacqua, del Master Universitario di II livello in diritto dell'Ambiente. |
![]() |
10-03-2016 | Ciclo di seminari del Prof. Markus Kotzur - Visiting Professor Sapienza University Rome |
Nei giorni 3, 10, 13, 14 e 17 ottobre 2016, nell'aula VIII della Facoltà di Giurisprudenza, il Prof. Markus Kotzur dell'Università di Amburgo, terrà un ciclo di seminari sui seguenti temi: “Methodological Issues in Comparative Constitutional Law: an Introduction”, “Fundamental Rights, Rule of Law and Democracy in the European Union: a Comparative Analysis Between Italy and Germany”, “The New Challenges of the EU Integration Process in a Comparative Perspective: Brexit, Poland and Hungary”. |
![]() |
09-26-2016 | Presentazione del volume "I beni pubblici. Imperativi del mercato e diritti delle collettività" |
Il giorno 26 settembre 2016, alle ore 14:30, presso la Sala delle Conferenze del T.A.R. del Lazio in Roma - Via Flamina, 189 - sarà presentato il volume del Prof. Angelo Lalli su "I beni pubblici. Imperativi del mercato e diritti delle collettività", Jovene Editore, Napoli, 2015. Saranno relatori: il Presidente Giuseppe Maria Berruti; il Presidente Francesco Caringella; il Prof. Aldo Sandulli; modera Antonino Galletti, Consigliere tesoriere dell'Ordine degli Avvocati di Roma. L’evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma; la partecipazione darà diritto a 2 crediti formativi professionali.
|
![]() |
09-23-2016 | Mutamenti della funzione della giustizia amministrativa in Germania: riflessioni critiche |
Il 23 settembre 2016, alle ore 10, nella Sala degli organi collegiali del Palazzo del Rettorato, il Prof. Eberhard Schimdt- Aβmann, dell'Università di Heidelberg, terrà un seminario sul tema "Mutamenti della funzione della giustizia amministrativa in Germania: riflessioni critiche". |
![]() |
09-21-2016 | Studi dedicati a Diego Corapi. Persona e Attività Economica tra Libertà e Regola |
In occasione della consegna degli Studi dedicati al Prof. Diego Corapi, Emerito di Diritto Privato Comparato, il 21 settembre alle 15 avrà luogo presso l'Aula Calasso della Facoltà un Incontro sul tema "Persona e attività economica tra libertà e regola".
All'evento parteciperanno il Rettore, Prof. Eugenio Gaudio, il Preside della Facoltà, Prof. Paolo Ridola, il Direttore del DSG, Prof. Enrico Del Prato, il Direttore del DIGEF, Prof.ssa Luisa Avitabile, il Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Universitá di Tor Vergata ed i professori Guido Alpa, Carlo Angelici, Guy Horsmans, Natalino Irti, Barbara De Donno, Gianluca Scarchillo.
|
![]() |
09-16-2016 | Economia e Stato costituzionale |
Il 16 settembre 2016, alle ore 16, nell'Aula V della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un incontro di studio sul tema "Economia e Stato costituzionale" - Discutendo sul volume di Francesco Saitto "Economia e Stato costituzionale. Contributo allo studio della «Costituzione economica» in Germania", Giuffré, 2015. |
![]() |
07-14-2016 | Sovranismo e federalismo nel futuro dell’Unione Europea. Dopo il referendum su Brexit nel Regno Unito e la sentenza del Bundesverfassungsgericht sulle OMT della BCE |
Il 14 luglio 2016, alle ore 16, nell'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un seminario sul tema "Sovranismo e federalismo nel futuro dell’Unione Europea. Dopo il referendum su Brexit nel Regno Unito e la sentenza del Bundesverfassungsgericht sulle OMT della BCE". |
![]() |
06-17-2016 | Le unioni civili fra persone dello stesso sesso. Contenuti, problemi, prospettive |
Il giorno 17 giugno 2016, alle ore 9, nell'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un convegno sul tema “Le unioni civili fra persone dello stesso sesso. Contenuti, problemi, prospettive”. |
![]() |