Semantic Views demo
IUSTINIANI AUGUSTI DIGESTA SEU PANDECTAE
TESTO E TRADUZIONE
Libri 1-28 a cura di S. Schipani con la collaborazione di L. Lantella; libri 29-32 sotto la direzione di S. Schipani con la collaborazione di L. Lantella, a cura di A. Petrucci e A. Saccoccio (ed. V. Giuffré, Milano, 205-2014).
Testo e traduzione integrati da un sistema di sincronizzazione dei testi latino-italiano e viceversa e di uno strumento software per l’interrogazione dei testi a cura dell’Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli” del CNR di Pisa.
CORSO DI SPAGNOLO
Avvisi:
Martedì 7 Maggio non non avrà luogo la lezione di Spagnolo causa esame. La lezione sarà posticipata a Lunedì 13 Maggio dalle ore 14:00 alle ore 16:00 nella sala Professori.
Martedì 14 Maggio (ore 10-12): la lezione è sospesa causa riunione dipartimento. La lezione delle ore 10 alle ore 12 :00 di quel giorno, sarà posticipata a Mercoledì 15 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 in AULA 7.
RICEVIMENTO ( dal 14 Maggio al 12 Luglio 2019)
Nel 2004, anno di costituzione del Dipartimento di Scienze giuridiche,l’Istituto di Filosofia del diritto acquisisce la struttura propria della Sezione. Obiettivo principale di questa Sezione è quello di promuovere la ricerca scientifica in ambito giuridico-filosofico, mediante iniziative specifiche come seminari, convegni, giornate di studio, congressi.
- Prof. Abelardo Rivera Llano (Filosofia del diritto)
Professore ordinario di ruolo per il settore s.d. IUS/06 (Diritto della navigazione), presso il Dipartimento di Scienze giuridiche di Sapienza Università di Roma.