Alessandro Somma
Alessandro Somma, già ricercatore dell’Istituto Max Planck per la storia del diritto europeo (Francoforte sul Meno), è professore ordinario di diritto comparato nell’Università di Roma La Sapienza, dopo aver insegnato nelle Università di Genova e di Ferrara.
È borsista della Alexander-von-Humboldt-Stiftung, profesor visitante presso l'Università San Marcos di Lima, membro dell’Académie Internationale de Droit Comparé e del Consiglio direttivo dell’Associazione italiana di diritto comparato.
È giornalista pubblicista e direttore responsabile de La fionda.
Tra le sue pubblicazioni: I giuristi e l’Asse culturale Roma-Berlino. Economia e politica nel diritto fascista e nazionalsocialista V. Klostermann 2005); Economia di razza. Dal fascismo alla cittadinanza europea (Ombre corte 2009); La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito (DeriveApprodi 2014); L’altra faccia della Germania. Sinistra e democrazia economica nelle maglie del neoliberalismo (DeriveApprodi, 2015); Europa a due velocità. Postpolitica dell’Unione europea (Imprimatur 2017); Sovranismi. Stato, popolo e conflitto sociale (DeriveApprodi 2018); Introduzione al diritto comparato (Laterza 2014 e Giappichelli 2019), Quando l’Europa tradì se stessa. E come continua a tradirsi nonostante la pandemia (Laterza 2021), Contro Ventotene cavallo di Troia dell’Europa neoliberale (Rogas 2021) e Abolire il lavoro povero. Per la buona e piena occupazione (Laterza 2024).
Una selezione di pubblicazioni liberamente accessibili si trova qui: https://uniroma.academia.edu/AlessandroSomma
Giuristi anonimi
Dialoghi a tesi forti e stile libero
Giuristi Anonimi calendario maggio giugno 2025
Ciclo seminari "Democrazia Economica"
"Democrazia Economica Genealogia e Geografia di un concetto"
Democrazia economica in Germania: una esperienza costituzionale da Weimar in poi?
CONVEGNI
Convegno L'uso alternativo del diritto ven 27 gennaio 2023
Convegno Diritti fondamentali e conflitto sociale gio 2 febbraio 2023
Convegno Le Declinazioni della giustizia 2-3 febbraio 2023
Convegno L'uso alternativo del diritto ven 26 febbraio 2023
Sodidarietà, a proposito del nuovo libro di Guido Alpa (il Mulino 2022) 27 giugno 2023
Diritti fondamentali e conflitto sociale15 e 16 settembre 2023
Giuristi ed Economisti a confronto 30/11/2023