Semantic Views demo
MASTER IN DIRITTO E SPORT, IL GIURISTA NELLA GESTIONE DEI RAPPORTI E DEL FENOMENO SPORTIVO
Approvata dal Consiglio di Dipartimento la proposta di sottoscrizione di 11 convenzioni di collaborazione scientifica nell’ambito del master in “Diritto e Sport – Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo”
E' stata avviata la procedura di selezione per tirocini formativi ex art. 73 da svolgersi presso il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio.
Il secondo appuntamento de L'uso alternativo del diritto - Il convegno catanese cinquant'anni dopo che si terrà in Sala delle lauree il prossimo 27 gennaio dalle ore 9.30. L'incontro sarà incentrato sul Diritto costituzionale e la Filosofia del diritto. Interverrà come Testimone il Prof. Luigi Ferrajoli. Prenderanno parte al dibattito i Proff.ri Alessandra Algostino, Antonio Cantaro, Michele Carducci, Mario Losano, Nello Preterossi, Eligio Resta. Coordinerà il Prof. Gaetano Azzariti.
Diritti fondamentali e conflitto sociale il prossimo 2 febbraio dalle ore 9.00 presso la Sala delle lauree organizzato dal Prof. Alessandro Somma. Questo, in sintesi, l'interrogativo dell'incontro: "I diritti sono sempre il prodotto di un conflitto sociale e lo stesso vale per la loro effettività. C’è un futuro per il costituzionalismo democratico e sociale se la società e il mercato sono spoliticizzati?
La Corte Costituzionale ha avviato il “Programma di stage” per l’attivazione di tirocini presso gli Uffici dei Giudici costituzionali e/o presso il Servizio Studi della Corte. Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti: