Schede primarie

Semantic Views demo

  • 89 Borse di Collaborazione Studenti

    Bando_incarichi
  • Albo Docenti CAF "Diritto e nuove tecnologie per la valorizzazione dei beni culturali"

    Bando_incarichi
  • Bando 240-2018 avviso interno per lavoro autonomo

    Bando_incarichi
  • Bando 241-2018 avviso interno per lavoro autonomo

    Bando_incarichi
  • Potere pubblico, diritto dell’economia e globalizzazione

    Evento

    Il giorno 13 aprile 2016, alle ore 16:00, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un incontro di studio sul tema "Potere pubblico, diritto dell’economia e globalizzazione", discutendo sul volume di Giuseppe Di Gaspare “Diritto dell’economia e dinamiche istituzionali”, ed. II, Cedam, 2015.
    All'iniziativa prenderanno parte i professori Guido Alpa, Giuseppe Di Gaspare, Roberto Nania, Cesare Pinelli, Fabrizio Politi, Paolo Ridola.

  • Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo

    Evento

    Il giorno 12 aprile 2016, alle ore 10:00, nell'Aula VIII della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un seminario di presentazione del volume "Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo" curato da Giovanni Pino (Giuffrè, 2015).

  • Projet de Code des obligations franco-italien (1927)

    Evento

    Il giorno 7 aprile 2016, alle ore 15:00, presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, in occasione del decennale della Doppia Laurea Magistrale in diritto Italiano e Francese, vi sarà la presentazione del volume "Projet de Code des obligations franco-italien (1927)".
    Sono previsti i saluti del Magnifico Rettore, prof. Eugenio Gaudio e del Président de l'Université Panthéon-Assas di Parigi, prof. Guillaume Leyte.

  • Planet at the Crossroads

    Evento

    Il 7 aprile 2016, alle ore 14.30, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà una Tavola rotonda sul tema "Planet at the Crossroads".
    La tavola rotonda è organizzata nell’ambito del terzo modulo - “Diritto internazionale in materia di ambiente” del Master Universitario di II livello in diritto dell'Ambiente

  • Contro il revisionismo costituzionale

    Evento

    Il giorno 1 aprile 2016, alle ore 16:00, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un incontro di studio sul tema "Contro il revisionismo costituzionale", discutendo sul volume di Gaetano Azzariti "Contro il revisionismo costituzionale. Tornare ai fondamentali", Editori Laterza, 2016.
    All'iniziativa prenderanno parte i professori Massimo Brutti, Massimo Luciani, Cesare Pinelli, Paolo Ridola, Stefano Rodotà. Sarà presente l'autore.

  • Il rapporto obbligatorio tra metodo e principi generali

    Evento

    Il 18 marzo 2016, ore 16, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà una tavola rotonda su “Il  rapporto obbligatorio tra metodo e principi  generali”. Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume di Francesco Gambino “Il rapporto obbligatorio, in Le obbligazioni, 1, in Trattato di diritto civile, diretto da Rodolfo Sacco”, Utet, 2015. All’iniziativa, coordinata dal Prof. Massimo Confortini, prenderanno parte i professori  Paolo Ridola, Enrico del Prato,  Antonio Gambaro, Alessio Zaccaria, Massimo Zaccheo, Guido Alpa.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma