Schede primarie

Semantic Views demo

  • Pagina per Canale
    Link to delete content:
    Link to edit content:
  • Pagina per Canale
    </body></html>
    Link to delete content:
    Link to edit content:
  • Pagina per Canale
    Link to delete content:
    Link to edit content:
  • Pagina per Canale
    Link to delete content:
    Link to edit content:
  • Pagina per Canale
    Link to delete content:
    Link to edit content:
  • Pagina per Canale

    Alessandra Paolini è professore associato di diritto commerciale (settore scientifico disciplinare IUS-04) presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Roma La Sapienza; avvocato, iscritta nell’elenco speciale dei professori universitari dell’ordine degli avvocati di Roma.

    Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in diritto commerciale.

    Link to delete content:
    Link to edit content:
  • Pagina per Canale
    Link to delete content:
    Link to edit content:
  • Pagina per Canale

     

    Link to delete content:
    Link to edit content:
  • Pagina per Canale

    L’opera di Bruno Romano discute il diritto come fenomeno interpersonale-dialogico, centrato nella coalescenza di logos e nomos.

    Il percorso filosofico-giuridico di Bruno Romano si va progressivamente formando, come emerge dai volumi selezionati e qui presentati, nell’arco temporale di oltre mezzo secolo, dal 1969, con la pubblicazione della prima opera Tecnica e giustizia nel pensiero di Martin Heidegger, al 2020 con le pagine di Civiltà dei dati. Libertà giuridica e violenza.

    Link to delete content:
    Link to edit content:
  • Pagina per Canale

    Prof. Antonio Saccoccio

    Link to delete content:
    Link to edit content:

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma