Semantic Views demo
Si informa che gli uffici del Dipartimento di Scienze Giuridiche chiuderanno per la pausa estiva nel periodo da lunedì 12 agosto a venerdì 23 agosto.
Ricordiamo che la chiusura riguarda anche gli edifici e tutti i servizi del Dipartimento (biblioteche, sale letture, ecc.).
Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 26 agosto, secondo i consueti orari.
Con l’occasione auguriamo buone vacanze.
Nei giorni 17, 18, 19 e 20 Settembre 2013, i docenti della Facoltà di Giurisprudenza terranno un corso di introduzione alle Scienze Giuridiche.
Le lezioni, tutte tenute presso l'Aula T1 (pratone centrale della Città Universitaria), si articoleranno secondo il calendario allegato.
Il giorno 16 Settembre 2013, dalle ore 10:30 alle ore 18:00, si terrà presso l'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza il convegno dal titolo "Le rappresentazne sindacali in azienda: contrattazione collettiva e giustizia costituzionale". L'evento è organizzato sotto l'egida dell'Associazine italiana di diritto del lavoro e della sicurezza sociale.
L'evento, coordinato dal Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Prof. Giuseppe Santoro-Passarelli, vedrà partecipare diversi tra i più noti Docenti italiani di Diritto del lavoro.
L'11 ottobre 2013, alle ore 15:00 presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un incontro di studio su "Democrazia, pluralismo, laicità. Di alcune sfide del nuovo secolo". Discutendo sul volume di Francesco Rimoli "Democrazia, pluralismo, laicità. Di alcune sfide del nuovo secolo", Editoriale Scientifica, 2013.
Il giorno 25 settembre 2013, alle ore 16:00 presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un incontro per la presentazione del libro del Prof. Massimo Brutti dal titolo "Vittorio Scialoja, Emilio Betti. Due visioni del diritto civile", edito da Giappichelli, Torino, 2013.
In questo volume l'autore, docente di Istituzioni di diritto romano alla Sapienza, intende operare un confronto tra il pensiero dei due giuristi.