Semantic Views demo
Nato a Trivigliano (Frosinone) l’11 aprile 1944, è laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Già assistente ordinario alla cattedra di diritto romano dell’Università di Roma ‘La Sapienza’ (Facoltà di Giurisprudenza), e Professore ordinario di Istituzioni di diritto romano presso l’Università di Macerata (Facoltà di Giurisprudenza), è attualmente, dal 1993, professore ordinario di Istituzioni di diritto romano presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’ (Facoltà di Giurisprudenza).
Arturo Maresca, nato a Roma il 23 giugno 1951, è Professore ordinario dal 1987. Attualmente insegna "Diritto del lavoro" presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università "La Sapienza" di Roma.
Nasce a Napoli il 19 giugno del 1957.
Nel 1974 consegue il diploma di maturità classica con voti 60/60; nel 1978 si laurea in Giurisprudenza con tesi in Diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, relatore il prof. Giorgio Oppo ottenendo voti 110/110 e lode.
Professore ordinario nel Settore Scientifico Disciplinare IUS/04 (Diritto commerciale).
Laureato nel 1969 in diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, sotto la guida del prof. Giuseppe Ferri, ha vinto il concorso per assistente ordinario di Istituzioni di diritto privato presso la Facoltà di Economia e Commercio della stessa Università”.
Nato l'11 dicembre del 1948, ha conseguito con voti 110/110 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” la laurea in Giurisprudenza discutendo, il 10 dicembre 1973, una tesi in Diritto comune dal titolo "Ordinamenti finanziari dello Stato della Chiesa nel secolo XVIII".
Nata a Roma (RM) il 29 marzo 1972 consegue il Diploma di laurea in Giurisprudenza il 24 novembre 1995 presso l’Università degli studi di Roma Luiss "Guido Carli" discutendo una tesi in Diritto fallimentare sull’argomento: "La “direzione unitaria” nel gruppo di imprese nell’esperienza dell’amministrazione straordinaria", relatore il Prof. L. Pazzaglia, titolare della cattedra di Diritto fallimentare. Votazione finale: 110/110 cum laude.
(1988) laurea in Giurisprudenza presso Sapienza-Università di Roma con votazione 110/110 con lode.
(1989/1990) volontario nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
(1991/1995) dottorato di ricerca in Diritto romano presso Sapienza-Università di Roma.
(1992/1993) Corso di perfezionamento in Diritto romano presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza-Università di Roma.
(1994/1999) Segretario Comunale presso alcuni Comuni della provincia di Torino, previo superamento di concorso pubblico nazionale per titoli ed esami.