Schede primarie

Semantic Views demo

Educazione e rieducazione: lo studio universitario in carcere

Evento

Il 23 aprile 2018, alle ore 10, nell'Aula Calasso della Facoltà si svolgerà un interessante dibattito su lo studio universitario nelle carceri.

Interverranno il prof. Federico Sorrentino, il prof. Pasquale Bronzo e Antonio Bracci, ex studente presso la Casa Circondariale di Rebibbia e oggi studente universitario.

Stefano Rodotà: "La cultura del diritto"

Evento

Il 18 maggio 2018, ore 9,30, nell'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza si svolgerà un convegno su Stefano Rodotà: "La cultura del diritto".

L’opera scientifica e l’insegnamento di Manlio Mazziotti di Celso

Evento

Lunedì 21 maggio 2018, alle ore 15.00, nell'Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà un seminario su “L’opera scientifica e l’insegnamento di Manlio Mazziotti di Celso” con l'intervento dei professori Gaetano Azzariti, Angelo Antonio Cervati, Giovanni Grottanelli de’ Santi, Massimo Luciani, Alessandro Pace, Francesco Rimoli, Federico Sorrentino, Giulio Maria Salerno. I lavori saranno introdotti dai professori Cesare Pinelli e Paolo Ridola.

The Evolving Doctrine of Self-Defense, with A Focus on Actions in Syria

Evento

Il 23 maggio, alle ore 11, nell'aula Calasso, il prof. Paul B. Stephan, dell'Università della Virginia,  terrà un seminario sul tema "The evolving Doctrine of Self-Defense with A Focus on Actions in Syria". .

Il prof. Stephan illustrerà come si sta evolvendo l'istituto della legittima difesa nel diritto internazionale, in particolare a seguio dei recenti interventi militari in Siria.

L'incontro sarà introdotto dal prof. Enzo Cannizzaro.

Regioni e ambiente nella più recente giurisprudenza costituzionale

Evento

Venerdì 11 maggio 2018 alle ore 16, nell'Aula VII della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà una tavola rotonda su "Regioni e ambiente nella più recente giurisprudenza costituzionale" organizzata nell’ambito del quinto modulo - “Costituzione e ambiente”, coordinato dalla prof.ssa Ines Ciolli, del Master Universitario di II livello in diritto dell'Ambiente. All'iniziativa prenderanno parte i professori: Marcello Cecchetti, Ines Ciolli, Giacomo D'Amico, Alessandro Morelli.

The enduring prohibition of war and the new crime of aggression

Evento

Lunedì 14 maggio, a partire dalle ore 11, nell'Aula Calasso della Facoltà  i professori Mary Ellen O'Connell dell'Università di Notre Dame e Claus Kreß dell'Università di Colonia, terranno un seminario su 'The enduring prohibition of war and the new crime of aggression'.
Il Seminario sarà introdotto dal prof. Cannizzaro

Corruzione e pubblica Amministrazione

Evento

il prossimo 31 maggio, alle ore 16, nell'Aula Calasso della Facoltà vi sarà la presentazione del volume curato dal prof. Marco D'Alberti "Corruzione e pubblica Amministrazione", Jovene, 2017.
Dopo i saluti del Magnifico Rettore, prof. Eugenio Gaudio, e del Preside della Facoltà, prof. Paolo Ridola,  ne discuteranno il prof. Enrico del Prato, il Presidente Raffaele Cantone, il signor Ministro Claudio De Vincenti, l'Avvocato Renato Finocchi Ghersi, il prof. Guido Melis e il prof. Cesare Pinelli.

The enduring prohibition of war and the new crime of aggression

Evento

Lunedì 14 maggio, dalle ore 11, nell'Aula Calasso delal Facoltà, i professori Mary Ellen O'Connell dell'Università di Notre Dame e Claus Kreß dell'Università di Colonia, terranno un seminario su 'The enduring prohibition of war and the new crime of aggression'.
Il Seminario sarà introdotto dal prof. Cannizzaro.
L'iniziativa rientra tra le attività svolte nell'ambito del Dottorato di Ricerca in 'Autonomia privata, impresa e tutela dei diritti nella prospettiva europea e internazionale'.
 

Organizzazioni regionali e uso della forza armata

Evento

Martedì 29 maggio p.v., dalle ore 15,00, nella Sala Lauree, si svolgerà un seminario in tema di Organizzazioni regionali e uso della forza armata.

Blockchain e ICO: le nuove frontiere del diritto dei mercati finanziari

Evento

Mercoledì 16 maggio, alle ore 9.15, presso la Sala Lauree della Facoltà di Giurisprudenza si terrà un seminario in tema di "Blockchain e ICO: le nuove frontiere del diritto dei mercati finanziari"

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma