Data | Evento | Allegati | |
---|---|---|---|
16-06-2017 | "Mediazione politica e compromesso parlamentare" |
La Rivista Costituzionalismo.it organizza un seminario di studi sul tema "Mediazione politica e compromesso parlamentare". Al seminario, che si svolgerà il 16 giugno p.v. nella Sala Lauree, interverranno con una relazione Michela Manetti, Mario Dogliani, Paolo Ridola e Walter Tocci.
Al dibattito interverranno, tra gli altri, Gaetano Azzariti, Francesco Bilancia, Giuditta Brunelli, Gaetano Bucci, Ines Ciolii, Guido De Togni, Carlo Ferrajoli, Paola Marsocci, Eleonora Rinaldi, Massimo Villone.
|
![]() |
09-06-2017 | Universalismo e regionalismo nella tutela internazionale dei diritti dell'uomo |
Aula V della Facoltà - ore 16
Il seminario in materia di Universalismo e regionalismo nella tutela internazionale dei diritti dell'uomo si propone di riprendere un dibattito inizialmente emerso tra gli anni '60 e '70 del secolo scorso, poi sopito e adesso tornato di stringente attualità. Il tema sarà affrontato da due diversi punti di vista: quello degli internazionalisti e quello dei costituzionalisti. In occasione del seminario sarà presentato il libro del dottor Giuseppe Pascale, La tutela internazionale dei diritti dell'uomo nel continente africano, pubblicato a marzo scorso nella Collana del Dipartimento di Scienze giuridiche.
|
![]() |
26-05-2017 | Presentazione del volume di Benedetto Croce "Riduzione della filosofia del diritto alla filosofia dell’economia" a cura di C. Nitsch |
Venerdì 26 maggio 2017, alle ore 16, nella Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza, Angelo Antonio Cervati, Gaetano Calabrò, Francesco Mercadante, Paolo Ridola, presentano il volume di Benedetto Croce "Riduzione della filosofia del diritto alla filosofia dell’economia" a cura di C. Nitsch, Collana Civiltà del diritto, Giuffrè, 2016. Sarà presente il curatore. L'incontro di studio costituisce uno dei consueti appuntamenti di riflessione organizzati nell’ambito del dottorato di ricerca in Diritto pubblico. |
![]() |
25-05-2017 | "Promesse mancate" Dove ci ha portato il capitalismo finanziario |
Il 25 maggio, nell'Aula V della Facoltà, si svolgerà un incontro di studio per una riflessione sul libro di M. Rosaria Ferrarese "Promesse mancate" Dove ci ha portato il capitalismo finanzario (Il Mulino, Bologna, 2017). L'incontro, che avrà inizio alle ore 16, costituisce una delle consuete iniziative che si svolgono nell'ambito corso di Diritto dei Mercati degli Intermediari Finanziari e del Dottoratro di ricerca in Autonomia privata, impresa, lavoro tutela dei diritti nella prospettiva europea internazionle. |
![]() |
24-05-2017 | Manzoni Avvocato ed il celebre processo contro Le Monnier. L'evoluzione del Diritto di Autore |
L'incontro di studi, che si svolgerà presso la Sala del Consiglio Nazionale Forense (Via del Governo Vecchio n. 3), costituirà un'occasione di riflessione sul volume di Laura Moscati Alessandro Manzoni "Avvocato". La causa contro Le Monnier e le origini del diritto di autore (Il Mulino, Bologna, 2017). All'incontro, che sarà introdotto dall'Avv. Francesco Marullo di Condojanni, prenderanno parte i professori Guido Alpa, Gustavo Ghidini e Michele Salazar. Le conclusioni saranno affidate all'autrice del volume, prof.ssa Laura Moscati.
|
![]() |
19-05-2017 | Maternità, filiazione e genitorialità tra Italia ed Europa. Il divieto di discriminazioni dice tutto su quel che c'è da dire? |
Ore 11 - Sala delle Lauree.
La tavola rotonda, sulla scia di recenti pronunce italiane ed europee in materia di “maternità surrogata” e del dibattito che le ha accompagnate, si propone di esplorare i beni e gli interessi coinvolti nella generazione e nella filiazione e di ricercare argomenti e bilanciamenti capaci di rispecchiarne la pluralità e il valore.
La discussione si snoderà intorno a tre gruppi tematici:
1.Famiglia, ordine pubblico, Costituzione
2. Il superiore interesse del minore e l’ideale della famiglia bi-genitoriale
3. Il principio mater semper certa e i diversi paradigmi dell’eguaglianza
|
![]() |
18-05-2017 | "Persona e Famiglia" Riflessioni sulla famiglia. Intorno agli Scritti di Francesco D. Busnelli |
ll prossimo 18 maggio, a partire dalle ore 15, presso l'Aula 'Calasso' della Facoltà sarà presentato il volume '"Persona e Famiglia", scritti di Francesco D. Busnelli (Pacini ed., 2017). L'iniziativa rientra tra le attività svolte nell'ambito del Dottorato in autonomia privata, impresa, lavoro e tutela dei diritti nella prospettiva europea internazionale. |
![]() |
18-05-2017 | Tavola rotonda su "La riforma mancata del titolo V della Costituzione: ricadute sulla «materia» ambiente" |
Il 18 maggio 2016, alle ore 16, nell'Aula VII della Facoltà di Giurisprudenza si terrà una tavola rotonda su "La riforma mancata del titolo V della Costituzione: ricadute sulla «materia» ambiente" organizzata nell’ambito del quinto modulo - “Costituzione e ambiente”, coordinato dalla prof.ssa Ines Ciolli, del Master Universitario di II livello in diritto dell'Ambiente. |
![]() |
15-05-2017 | Pleading Before International Courts and Tribunals |
Il Dipartimento di Scienze giuridiche di 'Sapienza' e il Centro di Ricerca sul Diritto Internazionale di 'Unitelma Sapienza' organizza un incontro sul 'Pleading Before International Courts and Tibunals' con Alain Pellet, Emeritus Professor of International Law, University of Paris-ouest, Forner President of the International Law Commission and Member of the Insitute of International law. L'incontro si svolgerà a partire dalle ore 9,30 presso l'Aula 101 della Facoltà.
|
![]() |
02-05-2017 | Perspective on US Copyright: Origins, Scope and Situation in the IP Landscape |
La professoressa Jane C. Ginsburg, Morton L. Janklow Professor of Literary and Artistic Property Law at Columbia Law School, nell'ambito delle attività del dottorato di ricerca in Diritto dell'economia e dell'impresa e di procedura civile e del diritto internazionale e del master in 'Diritto privato europeo', terrà un ciclo di lezioni su 'Perspectives on US copyright: origins, scope and situation in the IP Landscape' 2 maggio, Aula V ore 10-12
3 maggio, Aula Calasso ore 10-12
8 maggio, Aula V ore 10-12
9 maggio, Sala Lauree ore 10-12
|
![]() |